Due serate per conoscere il circuito Piemex

20/07/2017 6:00 pm - 8:00 pm InQubatore Qulturale Corona Verde

Giovedì 29 giugno e giovedì 20 luglio alle h.18.00 si terranno due incontri per conoscere Piemex, circuito nato per promuovere l’imprenditoria locale e l’economia circolare nel nostro territorio.

Uno strumento innovativo e concreto, in grado di rispondere a molte necessità delle imprese e dei professionisti del nostro territorio. Supportato dal successo dei precedenti appuntamenti l’inQubatore Qulturale della Corona Verde propone due nuovi incontri per conoscere Piemex, circuito di imprese in rete che conta già più di 200 realtà al suo interno. Giovedì 29 giugno e giovedì 20 luglio alle ore 18,00 potrete conoscere questo modello, che dalla Sardegna è giunto sino in Piemonte.

Rete che, implicitamente, è in grado di promuovere un’economia centrata sul benessere dell’individuo, della comunità, degli ecosistemi e su una più equa ripartizione della ricchezza. Come? Attraverso la creazione di reti in cui i soggetti partecipanti si aiutano a vicenda per soddisfare le proprie necessità.
Piemex aiuta a risolvere tanti problemi quotidiani delle nostre aziende: mancanza di liquidità, difficoltà di accesso al credito, ricerca di nuovi clienti, recupero dei propri crediti. E per di più crea fiducia e legami tra le imprese locali. Si tratta, in pratica, di un mercato aggiuntivo, che si somma a quello tradizionale. All’interno di questo circuito, le imprese riescono a trovare nuovi clienti affidabili e nuovi fornitori di fiducia. “Di fiducia – aggiunge Eva Voci, dell’area Broker di Piemex – perché è la base su cui si fonda il nostro circuito”. In effetti, quel che accade nel circuito, è che le imprese si fanno credito reciproco tra loro.

Come funziona il circuito Piemex? “In maniera estremamente semplice. Se io produco un bene – ci dice l’a.d. Enrica Ghiotto – che serve a una seconda impresa, e questa seconda impresa produce un bene che serve ad una terza impresa, e questa terza impresa a sua volta soddisfa quelle che sono le mie necessità, riusciamo a scambiarci queste cose tra di noi senza utilizzare l’euro. Semplicemente mettiamo a disposizione quello che sappiamo fare, che è essenzialmente è la nostra ricchezza. Perché la ricchezza reale – aggiunge Enrica – è quello che sappiamo fare, il lavoro che sappiamo svolgere”.

Alle 18 verrà presentato il funzionamento del circuito, mentre dalle ore 19 potrete avere un colloquio diretto con i responsabili di Piemex per approfondire e valutare assieme a loro le potenzialità della rete.
Se sei curioso di conoscere il modello Piemex, o anche più in generale che cos’è l’economia circolare, non puoi mancare.
A seguire Piemex offrirà un aperitivo a tutti i partecipanti.

La partecipazione è GRATUITA ma vi chiediamo di comunicarci la vostra presenza per riservarvi un posto scrivendo a Roberto roberto@inqubatore.it oppure chiamandolo 3338704300.

Sto caricando la mappa ....

Per domande/Prenotazioni: