LA MOSTRA FOTOGRAFICA “VOLTI DAL NEPAL”

24/02/2017 - 09/03/2017 3:00 pm - 7:00 pm InQubatore Qulturale Corona Verde

Arriva all’inQubatore Qulturale la mostra fotografica “Volti dal Nepal” che potrete visitare fino a giovedì 9 marzo. Trenta scatti che raccontano il Nepal e il meraviglioso viaggio compiuto dalle volontarie dell’associazione torinese Lunethica.

L’esposizione Volti dal Nepal racconta il meraviglioso viaggio vissuto nell’agosto 2016 dalle ragazze dell’associazione Lunethica di Torino. Un viaggio con uno scopo ben preciso: aiutare le donne del luogo ad affrontare il periodo mestruale nel modo migliore possibile. Ecco cosa ci ha raccontato il team Lunethica: “Il Nepal è entrato nella nostra vita in medias res. Non è stato un approccio graduale alle sue persone, alle abitudini del luogo, alla lingua, all’ospitalità, alla religione e alla spiritualità. Si è trattato più che altro di scendere dall’aereo e di vivere il Nepal a 360 gradi, cogliendo il bello e il brutto, il buono e il cattivo, tutto insieme, tutto in faccia, tutto dall’oggi al domani.
In mezzo alle donne, nei villaggi della provincia di Dhading, credevamo di trovare disperazione e tristezza, mista a povertà e solitudine. Invece ci hanno sempre accolto sorrisi presentati da comunità forti dove i vicini si aiutano, i bambini crescono tutti insieme e il poco che si ha lo si divide”.

Di cosa si occupa l’associazione Lunethica?

Il nome nasce dall’unione di due parole che ci stanno particolarmente a cuore: la luna e l’etica. La Luna perché è un satellite “donna” che ruota attorno alla terra con  un moto di 28 giorni come quello mestruale. La parola Etica è un valore costante per l’associazione che attiva sul territorio progetti che aiutino le donne in difficoltà, con una particolare attenzione al rispetto del corpo femminile e dell’ambiente. Durante il viaggio le volontarie hanno incontrato circa 300 ragazze nella visita dei 5 villaggi della provincia di Dhading e una trentina di ragazze nella casa di accoglienza di CasaNepal a Kathmandu, dove hanno effettuato il laboratorio di cucitura di assorbenti lavabili. Le volontarie hanno pensato ad un prosieguo delle loro attività in Nepal, in collaborazione con l’associazione Apeiron Onlus. In particolare:

  • L’addestramento di volontarie nepalesi sulla cucitura di assorbenti lavabili in cotone
  • L’organizzazione di “consultori mobili” composti da due ginecologi/ginecologhe (a seconda della disponibilità) meglio ancora se nepalesi per un fattore di lingua.
  • L’utilizzo del materiale fotografico e video raccolto per la creazione di un documentario ad hoc. Il materiale fotografico raccolto da Elisa ha permesso l’organizzazione di Volti dal Nepal sia qui che alla Casa del Quartiere di San Salvario.

Le ragazze di Lunethica concludono: “Con questo viaggio speriamo di avere portato un po’ di praticità e un aiuto a queste donne, madri, mogli e figlie che molto spesso non sanno come gestire il periodo mestruale e sono intimorite da questo fenomeno completamente naturale. Una piccola opera buona in un paese completamente dilaniato e distrutto dal punto di vista materiale, ma con un’anima e un cuore che battono all’unisono”.

Sto caricando la mappa ....

Per domande/Prenotazioni: